Caforio Ubik Manduria | INDUSTRIA DELLO SPAZIO. PROBLEMI E OPPORTUNITA' di PERRUCCI A. (CUR.)

Navigazione

Prodotto scheda

INDUSTRIA DELLO SPAZIO. PROBLEMI E OPPORTUNITA'

INDUSTRIA DELLO SPAZIO. PROBLEMI E OPPORTUNITA'

di PERRUCCI A. (CUR.)

Editore: PASSIGLI

Collana: ASTRID

Anno edizione: 2023

Pagine: 180 p.

ISBN: 9788836820412

18,50

Il settore spaziale è stato a lungo considerato di esclusivo interesse militare. Con il tempo, l'interesse si è esteso all'economia, con lo sviluppo di nuovi servizi e mercati. Si tratta della "classica" ricaduta che le tecnologie militari hanno nel sistema produttivo? Per l'industria dello spazio non è stato così, in virtù dello sviluppo di tecnologie e beni/servizi "nativi" nel settore privato. Sotto la spinta dell'integrazione fra economia digitale e industria dello spazio e tra ricerca e investimenti pubblici e privati, oggi la "nuova economia dello spazio" genera modelli di business, imprese e applicazioni innovative in molti settori: nell'Internet of Things, nel monitoraggio delle infrastrutture, del dissesto idrogeologico e della tutela dell'ambiente, nella ricerca geologica e mineraria, nell'integrazione delle reti di telecomunicazioni (e in particolare nella copertura delle aree meno popolate e nella garanzia di reti resilienti di fronte alle emergenze naturali o belliche), nei servizi di geolocalizzazione, nella prevenzione delle calamità, nella gestione degli interventi di protezione civile, nella gestione dei veicoli a guida autonoma o assistita, nella digitalizzazione delle produzioni agricole, nella guida da remoto (e nell'intercettazione) di aerei, droni, missili e obici di nuova generazione (come si è visto nella guerra in Ucraina). Nella crescente competizione geopolitica, tecnologica ed economica, l'industria dello spazio rappresenta un terreno cruciale. L'Europa e l'Italia sono ben posizionate. Ma non mancano i problemi. Sia nel rapporto fra le grandi potenze e aree mondiali, sia nel rapporto fra attori pubblici e privati, fra competizione e collaborazione. Anche in questo settore emerge la necessità di una visione strategica e di una efficace politica industriale, sia a livello nazionale che europeo e nell'ambito delle relazioni transatlantiche. E anche in questo settore l'Italia, che ha alcuni campioni nazionali, alcuni importanti poli regionali e molte piccole imprese innovative, soffre i limiti della frammentazione del suo sistema produttivo ed è alla ricerca di alleanze europee per difendere e consolidare le sue eccellenze.


Titolo

INDUSTRIA DELLO SPAZIO. PROBLEMI E OPPORTUNITA'

Autore

PERRUCCI A. (CUR.)

Editore

PASSIGLI

Collana

ASTRID

Anno edizione

2023

ISBN

9788836820412

Pagine

180 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

INDUSTRIA DEI CAVI SOTTOMARINI. TENDENZE DI MERCATO E GEOPOLITICA

PERRUCCI A. (CUR.)

16,00

INDUSTRIA DEI MICROCHIP. LA STRATEGIA DELL'EUROPA NELLA COMPETIZIONE INTERNAZION

PERRUCCI A. (CUR.)

18,50

CALCOLO AD ALTE PRESTAZIONI. ITALIA ED EUROPA NELLA COMPETIZIONE MONDIALE. (IL)

PERRUCCI A. (CUR.)

16,50
Vedi tutti i libri dell'autore